• Chi siamo

La vispa Teresa

~ Il "Ciceri" a portata di click

La vispa Teresa

Archivi della categoria: La giornata della Memoria

Un “bagaglio” smarrito?

febbraio 15, 2013

Per sottolineare che i vissuti personali e collettivi fanno parte della nostra persona, il politologo Bruno Spinelli, durante la presentazione …

Continua a leggere →

Quando il male ha un nome: Joseph Paul Goebbels

gennaio 29, 2012

E’ curioso vedere come il male possa personificarsi in un uomo, così, in modo naturale, senza segni evidenti. Ripercorrendo la …

Continua a leggere →

Capire Israele in 60 giorni

gennaio 29, 2012

“Capire Israele in 60 giorni (e anche meno)” è la graphic novel d’esordio di Sarah Glidden, edita in Italia da …

Continua a leggere →

Berlino tra memoria e futuro

gennaio 29, 2012

Berlino! Quella che fino a poco tempo era il simbolo di un mondo diviso è oggi un punto di riferimento …

Continua a leggere →

Per non dimenticare: il diario di Giuseppe

gennaio 26, 2012

“Credevo impossibile che un uomo potesse vivere realmente nel modo descritto da un romanziere. Ora sono persuaso che la fantasia …

Continua a leggere →

Ricordi di anni difficili: la Resistenza in Valsassina vista dai miei nonni

gennaio 25, 2012

Il prossimo 27 gennaio noi tutti saremo chiamati a soffermarci sulla “Giornata della Memoria”, una ricorrenza istituita il 20 luglio …

Continua a leggere →

Imparando lo spirito Ubuntu

febbraio 12, 2010

Cronaca dell’incontro-dibattito con la Console del Sudafrica in Italia Nomvuyo Nokwe: quando la memoria diviene strumento di pace Lo scopo …

Continua a leggere →

Quando la memoria promuove la pace: l’esperienza del Sudafrica

febbraio 2, 2010

La Giornata della Memoria può declinarsi in molte forme, dalla denuncia dell’orrore dei campi di concentramento all’analisi delle cause storiche …

Continua a leggere →

L’apartheid tra ieri e oggi

febbraio 2, 2010

Il termine “apartheid” deriva dalla lingua afrikaans ed ha il significato di separazione, intesa come segregazione razziale promossa dai governi …

Continua a leggere →

I sogni Mondiali di un Sudafrica unito

febbraio 2, 2010

I  Mondiali 2010 ospitati dalla Rainbow Nation non saranno solo un evento sportivo, ma anche il trampolino di lancio verso …

Continua a leggere →

← Vecchi Post

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Mag 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • giugno 2010
  • Mag 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009

Categorie

  • Attualità
    • Giro del mondo
  • concertistica
  • contributi esterni
  • conversazioni ambigue
  • Cultura e costume
    • Arte
    • Biografie
    • Cinema e teatro
    • Letteratura
      • Interviste impossibili
    • Musica
  • Dossier
    • Al servizio degli altri
    • Un italiano "vero"
  • Fumetto
  • Fuori tema
  • Geniodonna
    • Racconti
  • Iniziative scolastiche
    • La giornata del Ricordo
    • La giornata della Memoria
      • L'incontro con la Console del Sudafrica
    • Orientamento scolastico
    • Visita al Corriere
  • Melancholici e Paroliberi
  • scrittura creativa
  • Sport
  • Uncategorized
  • unità d'italia

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie