Un “bagaglio” smarrito?
Per sottolineare che i vissuti personali e collettivi fanno parte della nostra persona, il politologo Bruno Spinelli, durante la presentazione …
Per sottolineare che i vissuti personali e collettivi fanno parte della nostra persona, il politologo Bruno Spinelli, durante la presentazione …
E’ curioso vedere come il male possa personificarsi in un uomo, così, in modo naturale, senza segni evidenti. Ripercorrendo la …
“Capire Israele in 60 giorni (e anche meno)” è la graphic novel d’esordio di Sarah Glidden, edita in Italia da …
Berlino! Quella che fino a poco tempo era il simbolo di un mondo diviso è oggi un punto di riferimento …
“Credevo impossibile che un uomo potesse vivere realmente nel modo descritto da un romanziere. Ora sono persuaso che la fantasia …
Il prossimo 27 gennaio noi tutti saremo chiamati a soffermarci sulla “Giornata della Memoria”, una ricorrenza istituita il 20 luglio …
Cronaca dell’incontro-dibattito con la Console del Sudafrica in Italia Nomvuyo Nokwe: quando la memoria diviene strumento di pace Lo scopo …
La Giornata della Memoria può declinarsi in molte forme, dalla denuncia dell’orrore dei campi di concentramento all’analisi delle cause storiche …
Il termine “apartheid” deriva dalla lingua afrikaans ed ha il significato di separazione, intesa come segregazione razziale promossa dai governi …
I Mondiali 2010 ospitati dalla Rainbow Nation non saranno solo un evento sportivo, ma anche il trampolino di lancio verso …