• Chi siamo

La vispa Teresa

~ Il "Ciceri" a portata di click

La vispa Teresa

Archivi Mensili: novembre 2017

“Il gioco delle responsabilità” 25 novembre 2017 – giornata contro la violenza sulle donne

novembre 27, 2017

Nelle ultime settimane si  è  tornato a parlare ed a  scrivere su tutti i media, degli abusi sessuali ed in …

Continua a leggere →

Mirandolina, una donna moderna del …’700

novembre 26, 2017

Mirandolina è la giovane protagonista della commedia “La Locandiera”, scritta da Carlo Goldoni, in cui si narrano le vicende intriganti …

Continua a leggere →

Nemmeno con un fiore

novembre 24, 2017

Cos’è la violenza sulle donne? Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, almeno una donna su cinque ha subito abusi fisici o …

Continua a leggere →

La repubblica delle farfalle

novembre 21, 2017

Seguono qui altre tre recensioni de “La repubblica delle farfalle”, realizzate a cura di allunne della IIUE. Un rapporto di …

Continua a leggere →

Una storia di resistenza

novembre 20, 2017

Otto ragazzi con un coraggio da leoni, otto ragazzi con una stella a sei punte sul braccio: il simbolo storico …

Continua a leggere →

Europa in versi/ Srebrenica: quel che resta di

novembre 18, 2017

Srebrenica: Aftermath di Helen Dwyer In memory of the blond boy shown on T.V. news footage filmed just before the …

Continua a leggere →

Europa in versi / Principio d’indeterminazione

novembre 15, 2017

Principio d’indeterminazione di Gianni Darconza Cerco di capire il tuo silenzio cerco di alleviare l’improvviso pianto in fondo, mi ripeto, …

Continua a leggere →

La “cultura” dell’insulto

novembre 12, 2017

La rivoluzione industriale degli ultimi decenni ha permesso lo sviluppo di una serie di radicali novità come l’introduzione di internet …

Continua a leggere →

Europa in versi. Mandami ancora un abbraccio

novembre 9, 2017

Mandami ancora un abbraccio  di Cinzia Demi  nello spazio tra l’onda e lo scoglio nel minuto esatto che passa dal …

Continua a leggere →

Villa del Grumello 29 ottobre 2017 (Replica de “Europa in versi” aprile 2017)

novembre 8, 2017

Ci sono modi diversi per avvicinare la poesia e tutto l’universo che la contiene. Normalmente, a scuola, si legge un …

Continua a leggere →

← Vecchi Post
Annunci

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009

Categorie

  • Attualità
    • Giro del mondo
  • concertistica
  • contributi esterni
  • conversazioni ambigue
  • Cultura e costume
    • Arte
    • Biografie
    • Cinema e teatro
    • Letteratura
      • Interviste impossibili
    • Musica
  • Dossier
    • Al servizio degli altri
    • Un italiano "vero"
  • Fumetto
  • Fuori tema
  • Geniodonna
    • Racconti
  • Iniziative scolastiche
    • La giornata del Ricordo
    • La giornata della Memoria
      • L'incontro con la Console del Sudafrica
    • Orientamento scolastico
    • Visita al Corriere
  • Melancholici e Paroliberi
  • scrittura creativa
  • Sport
  • Uncategorized
  • unità d'italia

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie