• Chi siamo

La vispa Teresa

~ Il "Ciceri" a portata di click

La vispa Teresa

Archivi Mensili: dicembre 2016

Salviamo le giraffe, i cani i gatti i rettili… umanizziamoli mentre noi ci “imbestiamo”

dicembre 29, 2016

Al giorno d’oggi, i cambiamenti delle relazioni interpersonali, dovuti a diversi fattori sociali, come internet, la tecnologia, l’aumento delle persone …

Continua a leggere →

ATTUALITA’ DI DANTE: SESSO, SOLDI E SUCCESSO

dicembre 29, 2016

Più moderno di così si muore, è in questo modo che il regista-attore premio Oscar Roberto Benigni descrive la Divina …

Continua a leggere →

Due ragazzi speciali

dicembre 19, 2016

Tommaso e Angelica sono i protagonisti del romanzo “Non aspettare la notte” della scrittrice Valentina D’Urbano. I due giovani si …

Continua a leggere →

Guardare te come Rouen Monet

dicembre 16, 2016

Poter disegnare una cattedrale ideale, che più la guardi e meno è uguale, mai normale e guai ad urlare che …

Continua a leggere →

Melancholìa

dicembre 16, 2016

  Ti prego dimmi quali pensieri saetta e cobalto farai, quando anche l’ultima luce flebile non tremolerà più immobile   …

Continua a leggere →

ROCCE

dicembre 16, 2016

  Stavo tra i vapori violetti di polveri di quarzi lividi simili a spigoli dei miei pensieri pieni   vuoti …

Continua a leggere →

Le parole della vita – La vita delle parole

dicembre 16, 2016

Le parole definiscono il mondo, se non ci fossero le parole non avremmo la possibilità di parlare di niente. Ma …

Continua a leggere →

TECNOMANIA, mille apps tutte uguali per fare mille stesse cose

dicembre 13, 2016

Attualmente, le tecnologie nell’ambito delle comunicazioni hanno raggiunto un livello qualitativo che spazia tra l’utile e il palesemente superfluo. Chi …

Continua a leggere →

Inno a Madre Gea

dicembre 12, 2016

La natura è per l’uomo consolazione pacifica e disperata rovina, Madre consolatoria e Padre severo nel contempo. Si compone quindi, …

Continua a leggere →

L’Angelo dei profughi

dicembre 7, 2016

Una traccia rimasta dall’incontro con Don Mussie Zerai Ore 9.00 Cinema Astra, nel cuore di Como, un brusio di voci …

Continua a leggere →

← Vecchi Post

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Mag 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • giugno 2010
  • Mag 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009

Categorie

  • Attualità
    • Giro del mondo
  • concertistica
  • contributi esterni
  • conversazioni ambigue
  • Cultura e costume
    • Arte
    • Biografie
    • Cinema e teatro
    • Letteratura
      • Interviste impossibili
    • Musica
  • Dossier
    • Al servizio degli altri
    • Un italiano "vero"
  • Fumetto
  • Fuori tema
  • Geniodonna
    • Racconti
  • Iniziative scolastiche
    • La giornata del Ricordo
    • La giornata della Memoria
      • L'incontro con la Console del Sudafrica
    • Orientamento scolastico
    • Visita al Corriere
  • Melancholici e Paroliberi
  • scrittura creativa
  • Sport
  • Uncategorized
  • unità d'italia

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie