Salviamo le giraffe, i cani i gatti i rettili… umanizziamoli mentre noi ci “imbestiamo”
Al giorno d’oggi, i cambiamenti delle relazioni interpersonali, dovuti a diversi fattori sociali, come internet, la tecnologia, l’aumento delle persone …
Al giorno d’oggi, i cambiamenti delle relazioni interpersonali, dovuti a diversi fattori sociali, come internet, la tecnologia, l’aumento delle persone …
Più moderno di così si muore, è in questo modo che il regista-attore premio Oscar Roberto Benigni descrive la Divina …
Tommaso e Angelica sono i protagonisti del romanzo “Non aspettare la notte” della scrittrice Valentina D’Urbano. I due giovani si …
Poter disegnare una cattedrale ideale, che più la guardi e meno è uguale, mai normale e guai ad urlare che …
Ti prego dimmi quali pensieri saetta e cobalto farai, quando anche l’ultima luce flebile non tremolerà più immobile …
Stavo tra i vapori violetti di polveri di quarzi lividi simili a spigoli dei miei pensieri pieni vuoti …
Le parole definiscono il mondo, se non ci fossero le parole non avremmo la possibilità di parlare di niente. Ma …
Attualmente, le tecnologie nell’ambito delle comunicazioni hanno raggiunto un livello qualitativo che spazia tra l’utile e il palesemente superfluo. Chi …
La natura è per l’uomo consolazione pacifica e disperata rovina, Madre consolatoria e Padre severo nel contempo. Si compone quindi, …
Una traccia rimasta dall’incontro con Don Mussie Zerai Ore 9.00 Cinema Astra, nel cuore di Como, un brusio di voci …