• Chi siamo

La vispa Teresa

~ Il "Ciceri" a portata di click

La vispa Teresa

Archivi Mensili: dicembre 2013

Natale

dicembre 25, 2013

Non ho voglia
 di tuffarmi 
in un gomitolo 
di strade 

Ho tanta 
stanchezza 
sulle spalle 

Lasciatemi così 
come una 
cosa …

Continua a leggere →

Un antico egizio a … Como

dicembre 23, 2013

Sono Resul, ho venticinque anni e vivo a Tebe, una città situata sulle rive del fiume Nilo in Egitto. Sono …

Continua a leggere →

Sulle rive del Nilo

dicembre 22, 2013

La civiltà egizia è una gemma splendente, incastonata per volontà degli dei, in una terra dominata da aridi deserti, da …

Continua a leggere →

Immagine

Verso l’assemblea: gli anni Sessanta

dicembre 10, 2013

Profughi uccisi dall’indifferenza

dicembre 6, 2013

  Dicembre 1996, sono 283 le vittime della “strage di Natale”: la barca si inabissò davanti a Siracusa. Marzo 2011 …

Continua a leggere →

Incontri tra le note

dicembre 5, 2013

Il giorno 20 novembre, nell’aula magna del Liceo T. Ciceri, si è tenuto un incontro musicale aperto, a cura di …

Continua a leggere →

Risonanze mondane: confidenze di un anonimo

dicembre 4, 2013

Una voce crepitante irraggia ombre strane. Case grigie, gente grigia, giorni grigi. Mimo l’afasia nel momento in cui cerco di …

Continua a leggere →

Scientificamente etico?

dicembre 1, 2013

Fin dall’alba dei tempi gli esseri umani si sono distinti dagli altri animali principalmente per una caratteristica: la voglia di …

Continua a leggere →

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Mag 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • giugno 2010
  • Mag 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009

Categorie

  • Attualità
    • Giro del mondo
  • concertistica
  • contributi esterni
  • conversazioni ambigue
  • Cultura e costume
    • Arte
    • Biografie
    • Cinema e teatro
    • Letteratura
      • Interviste impossibili
    • Musica
  • Dossier
    • Al servizio degli altri
    • Un italiano "vero"
  • Fumetto
  • Fuori tema
  • Geniodonna
    • Racconti
  • Iniziative scolastiche
    • La giornata del Ricordo
    • La giornata della Memoria
      • L'incontro con la Console del Sudafrica
    • Orientamento scolastico
    • Visita al Corriere
  • Melancholici e Paroliberi
  • scrittura creativa
  • Sport
  • Uncategorized
  • unità d'italia

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie